| 
			 
 
 
 
			 di Serban V.C. Enache 07 Ottobre 2019 dal Sito Web Hereticus-Economicus traduzione di Nicoletta Marino 
 
 
 
 
			 
 
 
 Un'eccellente intervista di RT con Moussa Ibrahim, l'ex portavoce di Muamar Muhamad Abu-minyar el Gaddafi. 
 Mentre riporta il ruolo della NATO e dei principali mezzi di comunicazione nella distruzione della Libia, Ibrahim accetta e spiega i punti cechi/errori del governo di Gheddafi. 
 Menziona tre coese: 
 Ibrahim parla anche delle cose buone che il governo Gheddafi ottenne, in un contesto più ampio della lotta africana per la liberazione e l'indipendenza economica. 
 Gheddafi aspettava di accumulare 4mila tonnellate di oro(come riserva) per il suo progetto pan-nazionale di una Banca Centrale Africana insieme alla creazione di una moneta africana. 
 Voglio dire che sebbene l'obiettivo sia nobile e strategico, la forma di farlo non fu ispiratrice. 
 Certo, l'oro è una mercanzia che si può usare come copertura contro l'inflazione, però per accumulare il tutto (che consta di costi fisici per il trasporto e per immagazzinare) furono costretti a esportare petrolio grezzo per comprare moneta straniera con la quale comprare l'oro. 
 Sarebbe stato molto più semplice e meno costoso ( in termini reali) che questa Banca Centrale Africana emettesse moneta legale e fluttuante libera, controllata da una giunta democratica composta da statimembro africani. 
 Date un valore intrinseco permanente a questa moneta con tasse (preferibilmente una tassa sul valore della terra) ed emetterla per impiegare mano d'opera, terra e capitale (macchinari e operai) con fini produttivi che vanno a beneficio delle nazioni africane. 
 Non si ha bisogno di riserve fisiche di prodotti di base per, 
 L'era classica del modello oro (1880-1914) è un mito. 
 Il credito (principalmente senza sostegno del metallo) è stata la forma predominante di denaro durante tutto questo periodo. 
 Per illustrare il potere del moneta fiat, questi due esempi dovrebbero essere sufficienti… 
 Questo è un ruolo produttivo di questi prodotti invece di usarli come uno strumento da speculazione. 
 E come i prodotti di base, i pagherò (credito, debito, denaro, contratti) si possono utilizzare a fini rpoduttivi o da speculazione. 
 Non 'bruciate la carta con l'inchiostro e la penna', eliminate solo le clausole negative del contratto, un'altra forma di dire che non buttate via il bambino insieme all'acqua (sporca) del bagnetto… 
 Hitler ha detto: 
 Nel 1833, l'economista Friedrich List pronunciò lo stesso principio: 
 I detrattori della moneta fiat non capiscono che 
 Il denro fiat non h aun valore intrinseco ma uno estrinseco. 
 La trappola in cui cadono i paesi in via di sviluppo è l'accumulo di riserve in monete straniere (numeri che possiedono ma che esistono sui fogli di calcolo elettrpnico delle banche centrali straniere). 
 Questo va bane sempre che i paesi in cui esportano continuano ad essere amici. 
 Senza dubbio se sono alleati contro geopoliticamente si possono congelare i conti che possiede disfacendo tutto il lavoro che realizza nell'esportare i benie i mezzi in cambio del suo denaro. 
 E allora rimangono senza fondi stranieri necessari per pagare le importazioni. 
 Comunque è chiaro che il piano di Gheddafi di una moneta panafricana indipendente e un sistema di pagamenti minacciato, 'ha violato di stabilire 'Unipolar'. 
 Preferiscono entrare in guerra per questo, finanziare squadroni della morte, assassini, imporre sanzioni, le opere… 
 
 
 
 Video 
 
 
 
 
 
 
  |