
di Patrick Wood
19 Agosto 2025
dal Sito Web
Technocracy
traduzione di
Wlady
20 Agosto 2025
dal Sito Web
Ningizhzidda
Versione originale
in inglese

C'è stato un notevole cambiamento nella narrazione su ciò che sta
accadendo a Washington, DC.
Io dico
Tecnocrazia.
Altri parlavano di Comunismo,
Socialismo o Fascismo.
Adesso lo chiamano
comunitarismo...
L'adozione di questo termine per mascherare la
tecnocrazia è sbalorditiva. È senza precedenti.
Potrebbe darsi che stiate assaporando un assaggio
di "La scienza dell'ingegneria sociale -
The Science of Social Engineering",
la definizione preferita dai tecnocrati stessi, risalente agli anni
'1930.
Quando i tecnocrati vogliono nascondere le loro politiche
tecnocratiche, lo fanno intenzionalmente usando il linguaggio del
comunitarismo.
Esempio n. 1 - Città intelligenti
Politica tecnocratica:
Gli urbanisti, basandosi sull'analisi dei
dati e sulle competenze tecniche, progettano infrastrutture per
"città intelligenti", implementando sensori, intelligenza
artificiale e algoritmi per gestire traffico, risorse e servizi
pubblici.
Decisioni fondamentali, come,
-
il posizionamento della sorveglianza
-
l'adozione di
identità digitali
-
l'allocazione algoritmica delle
risorse,
...vengono prese da esperti tecnici e
consulenti del settore privato, non eletti e
non responsabili, con scarso contributo diretto dei
cittadini.
Inquadramento comunitario:
I decisori politici descrivono spesso queste
iniziative come iniziative volte a promuovere,
-
"comunità urbane inclusive"
-
"rafforzare i gruppi locali"
-
"costruire la fiducia del pubblico
attraverso una trasformazione digitale collettiva"
L'enfasi è posta,
-
sulla "sostenibilità guidata dalla
comunità"
-
sugli "spazi pubblici condivisi"
-
sul "rafforzamento dei legami
comunitari",
...anche se la governance, la sorveglianza e
il processo decisionale effettivi rimangono centralizzati in
mani esperte.
Esempio n. 2 -
Politica di sanità pubblica
Politica tecnocratica:
Le agenzie nazionali di sanità pubblica,
guidate da epidemiologi e comitati consultivi tecnocratici,
implementano campagne di vaccinazione obbligatorie e credenziali
di salute digitale.
L'implementazione si basa su modelli tecnici,
gestione centralizzata dei dati e competenze scientifiche,
spesso riducendo al minimo la deliberazione aperta o il consenso
individualizzato.
Inquadramento comunitario:
L'implementazione viene spiegata con frasi
come "proteggere le nostre comunità", "responsabilità collettiva
per la salute" e "costruire insieme quartieri resilienti".
Le autorità sottolineano "siamo tutti sulla
stessa barca", "solidarietà comunitaria" e "sacrificio condiviso
per la sicurezza collettiva", presentando i programmi come
risposte collettive alla crisi, quando il meccanismo trainante è
costituito da regole esperte e mandati basati sui dati.
In entrambi gli esempi, il linguaggio del
comunitarismo ("bene collettivo", "potenziamento della
comunità", "valori condivisi") viene sfruttato come messaggio
pubblico, anche se la sostanza delle politiche è totalmente
tecnocratica, con un’autorità centralizzata e diretta da esperti.
Quindi cos'è Comunitarismo?
Se avete mai letto
Walden Two di B.F. Skinner,
saprete tutto quello che c'è da sapere sul comunitarismo. (La storia
ha avuto un finale orribile.)
Il comunitarismo è una filosofia politica e sociale che pone
l'accento sull'importanza della comunità, del bene comune e delle
relazioni sociali nel plasmare l'identità individuale, i valori e i
giudizi morali.
Afferma che l'identità delle persone è plasmata
dal loro ambiente sociale e dai legami comunitari, piuttosto che da
un rigido individualismo.
Dimenticatevi dell'individualità, della
vostra personalità, persino della vostra anima...
Il comunitarismo vede la comunità come un
fine in sé.
Right-Think si prende cura della
libertà di parola
Le
élite tecnocratiche o i loro
sostenitori,
inquadrano deliberatamente le attuali realtà
di governance come "comunitarie" per deviare le critiche,
oscurare la propria autorità o creare una copertura ideologica
per il governo tecnocratico.
Dovresti sapere, dai miei anni di analisi critica
della Tecnocrazia che,
ai Tecnocrati non importa un fico secco del
consenso, del bene comune o della coesione sociale.
Stanno creando una cortina fumogena per
confonderti, e
usano l'IA per farlo con il
"pensiero giusto":
ovvero, l'idea di
Teoria della Mente della DARPA.
Teoria della mente AI si riferisce a,
sistemi in grado di dedurre intenzioni,
emozioni e probabili risposte umane analizzando il comportamento
e il contesto.
Il programma della
DARPA
mira a,
simulare, prevedere e influenzare il processo
decisionale modellando la psicologia individuale e collettiva,
originariamente concepito per la sicurezza nazionale e la
previsione degli avversari, ma già applicato a contesti civili.
(Vedi Aggiornamento Omniwar:
DARPA’s Theory of Mind Warfare)
Ad esempio, durante la 'pandemia'
di
COVID-19,
sistemi basati su questi principi sono stati
utilizzati per l'analisi del sentimento in tempo reale e per la
messaggistica mirata, al fine di adattare gli atteggiamenti del
pubblico, incoraggiare il rispetto delle norme e promuovere
comportamenti orientati alla comunità.
Ciò ha creato cicli di feedback, orientando sia
le politiche che la reazione del pubblico, modificando narrazioni e
interventi per il massimo "bene collettivo", ovvero gli ideali
comunitari fondamentali.
A proposito,
Palantir
(Peter Thiel,
co-fondatore) è un maestro di queste tattiche sul campo di battaglia
e nella vita civile.
Ecco la prova
della teoria della mente al lavoro
I
media tradizionali e il
mondo accademico non si interessano di Tecnocrazia o
Comunitarismo, e non li confondono mai.
La maggior parte dei media alternativi non
tocca mai la Tecnocrazia con un dito, quindi non l'ha mai
confusa nemmeno lì.
Ma sui siti anti-globalisti e anti-tecnocratici
(come Technocracy News & Trends) e sui canali dei social media, il
termine "comunitarismo" viene utilizzato in senso dispregiativo come
etichetta per politiche chiaramente tecnocratiche.
Perché?
Risposta semplice:
siamo specificamente presi di mira per essere
sconvolti.
Se parli di tecnocrazia in senso negativo, è
probabile che ti ritrovi ad essere colpito dal comunitarismo.
Conclusione
La tecnocrazia è NON Comunitarismo...
Se hai questa parola nel tuo vocabolario per spiegare cosa sta
succedendo a Washington, DC, la tua mente è stata hackerata.
Sbarazzati della parola "comunitarismo".
Chiamatela con il suo vero nome:
TECNOCRAZIA...!
|