di Andrew Rattray

26 Gennaio 2022

dal Sito Web ClassicalWisdom

traduzione di Nicoletta Marino

Versione originale in inglese

 

 

 

 

Le ultime parole dell'imperatore Marco Aurelio

di Eugenio Delacroix

Fonte

 

 

 

C'è qualcosa di commovente nelle ultime parole.

 

Un'ultima attestazione resa ancora più bella perché sappiamo che non c'è più saggezza a venire. Un promemoria che tutte le cose finiscono.

 

Eugene Delacroix, l'artista romantico del 19° secolo, lo pensava certamente quando dipinse 'Le ultime parole dell'imperatore Marco Aurelio'. Il pezzo è esattamente quello che ti aspetteresti quando immagini le espressioni finali di qualcuno così leggendario come Marco Aurelio (26 aprile 121 - 17 marzo 180).

 

Persone e famiglia che gridano intorno al letto di morte con Commodo, il figlio di Marco, in primo piano.

 

È interessante notare che Marco Aurelio e Delacroix avevano più cose in comune di quanto forse entrambi avrebbero immaginato.

 

Oltre ad essere un grande estimatore degli Stoici,

  • Eugene Delacroix è anche considerato da alcuni uno degli ultimi "vecchi maestri" della pittura europea

  • Marco Aurelio è considerato l'ultimo dei "buoni imperatori" che sovrintendevano alla Pax Romana...

Questo è stato un "secolo d'oro" della maestosità di Roma, un periodo di consolidamento, sviluppo, pace e prosperità senza precedenti.

 

Questi due uomini hanno inconsapevolmente supervisionato la fine di un'era nei rispettivi campi.

 

Quindi, Marco Aurelio era un imperatore romano e l'ultimo di una linea di grandi.

Ma quali furono esattamente le sue ultime parole, e perché risuonano ancora tra noi quasi 2000 anni dopo la sua morte...?

Ebbene, per prima cosa, per capire meglio le sue parole dobbiamo capire meglio l'uomo.

 

Originariamente nato Marcus Annius Verus, ricevette il nome di Marcus Aelius Aurelius Verus quando fu adottato da Antonino Pio, figlio adottivo dell'allora imperatore Adriano (famoso per il Vallo di Adriano).

 

Questa era una pratica molto comune tra le classi superiori e senatoriali dell'antica Roma, poiché le leggi sull'eredità romana non favorivano le donne, quindi era importante garantire l'eredità familiare e la successione attraverso l'adozione.

 

Naturalmente, queste adozioni non sono state casuali.

 

Marco nacque in una famiglia di notevole fama politica, con suo nonno che prestava servizio come Console e persino Prefetto di Roma, e sua zia, Annia Galeria Faustina, era sposa di Antonino Pio, eventuale padre adottivo di Marco.

 

Si può dire con certezza che Marco è stato preparato a governare...

 

Dopo la morte di Antonino, Marco sarebbe stato elevato allo status di co-imperatore con il fratello adottivo Lucio Vero, avrebbe ricevuto il suo nome imperiale:

Marco Aurelio Antonino Augusto...

È importante a questo punto notare che fu su insistenza di Marco che Lucio fu nominato co-imperatore.

 

Inoltre, Lucio non sembra aver avuto una grande base di supporto politico, quindi avrebbe potuto provare a rimuovere questo potenziale rivale e governare da solo.

 

Il fatto che Marco abbia insistito su questa regola congiunta con il fratello adottivo la dice lunga sulla qualità del suo carattere.

Per otto anni la coppia prestò servizio come co-imperatori, fino a quando Lucio morì di ictus mentre tornava con Marco dalla campagna nella regione del Danubio.

 

Nonostante un regno di successo, Marco Aurelio è meglio conosciuto oggi per i suoi scritti filosofici.

 

Durante il suo regno come imperatore Marco scrisse quelle che sono diventate note come le sue Meditazioni, una serie di diari personali che descrivono in dettaglio i pensieri e le riflessioni più intimi di Marco.

 

Appassionato studioso di filosofia per tutta la vita e in particolare del filosofo stoico Epitteto, i diari di Marco lo mostrano come un uomo incredibilmente introspettivo, alle prese con il pesante peso del suo ufficio, pur essendo acutamente consapevole della natura transitoria della vita.

 

Da scritti come:

"Hai potere sulla tua mente, non sugli eventi esterni. Renditi conto di questo, troverai la forza",

...è chiaro che, come chiunque di noi, le circostanze della sua vita hanno avuto un impatto su Marco mentre cercava di trovare la sua strada attraverso le sfide che ha dovuto affrontare.

 

Sebbene non sia chiaro se questi diari siano mai stati pensati per essere condivisi con chiunque, la raccolta è ora uno dei testi filosofici più popolari in circolazione, grazie a una rinascita di popolarità relativamente recente poiché così tanti di noi cercano la saggezza degli antichi perché ci aiutino a navigare in un futuro sempre più incerto.

 

Le meditazioni di Marco Aurelio si sono rivelate piene di saggezza che trascende razza, classe e tempo.

 

Come molti di noi, Marco Aurelio era alle prese con il suo scopo nella vita, anche se ricopriva una delle posizioni più potenti del mondo. In effetti, perché sappiamo che questi sono diari personali, appunti per se stesso, diffondono tra di noi ancora di più.

 

Anche uno degli uomini più potenti al mondo, nonostante tutta la sua ricchezza, il suo status e il suo successo, ha affrontato gli stessi problemi che affrontiamo oggi.

 

Allora, che dire delle sue ultime parole?

 

Bene, per questo chiedo,

quali...?

Dovremmo considerare le sue ultime parole come l'ultima cosa che ha detto ad alta voce, o l'ultima cosa che ha scritto?

 

Abbiamo testimonianza di entrambe. Di solito, in una discussione del genere consideriamo solo il primo elemento, ma dato l'impatto duraturo della scrittura di Marco Aurelio, penso che troverete le sue parole scritte ancora più avvincenti.

 

 Cassio Dione, storico e senatore romano, riporta che le ultime parole pronunciate da Marco Aurelio mentre giaceva morente furono:

"Vai verso il sole che sorge, io sto già tramontando"...

Ad oggi c'è ancora una certa incertezza su cosa intendesse esattamente.

 

Il sole che sorge era il figlio ed erede di Marco, Commodo?

 

Dato quello che sappiamo del turbolento regno di Commodo, questo può sembrare improbabile, ma in verità Marco Aurelio ha fatto tutto il possibile per istruire suo figlio a seguire le sue orme.

 

In effetti, Cassio Dione scrive persino che Marco Aurelio mise Commodo sotto sorveglianza armata poco prima della sua morte per assicurarsi che nessuno potesse accusarlo di avere le mani in pasta con la sua morte.

 

È solo con il senno di poi che sappiamo che Commodo si dimostrò un indegno successore.

 

Donald Robertson, l'autore e storico americano, ha una visione diversa e affascinante delle ultime parole pronunciate da Marco Aurelio.

 

Prende nota di diversi riferimenti all'interno delle Meditazioni di Marco Aurelio sui confronti tra saggezza e luce solare, in cui considera la mente come il sole e la saggezza e la virtù come la luce del sole.

 

Marco Aurelio sentiva che una mente saggia scaccia le sue virtù per illuminare il mondo proprio come i raggi del sole cadono sulla Terra.

 

Le sue ultime parole, quindi, potrebbero essere considerate una richiamo a riporre fede nella saggezza e nella virtù, e trovare qualcuno che trasuda queste virtù per guidare Roma.

 

In alternativa, può avere un significato più semplice.

Quando la giornata è finita, guardiamo ai nostri piani per domani; quando Marco Aurelio se ne fu andato, desiderava che i suoi successori non si fermassero, ma passassero a un nuovo giorno e a nuovi piani per l'Impero.

Alla fine, forse non lo sapremo mai...

 

Quindi, quelle erano le parole pronunciate da Marcus, ma che dire deli suoi scritti finali?

 

Trovo che la frase finale delle sue Meditazioni sia un epilogo molto più incisivo e appropriato alla vita di Marco Aurelio.

 

La sua frase finale recita:

"Uomo mortale, hai vissuto come cittadino in questa grande città.

 

Che importa se quella vita è di cinque o cinquanta anni? Le leggi della città valgono ugualmente per tutti.

 

Allora cosa c'è da temere nel tuo licenziamento dalla città? Questa non è un giudice tiranno o corrotto che ti congeda, ma la stessa natura che ti ha fatto entrare.

 

È come l'ufficiale che ha ingaggiato un attore comico allontanandolo dal palco.

'Ma non ho recitato i miei cinque atti, solo tre. Vero, ma nella vita tre atti possono essere l'intera commedia'.

Il completamento è determinato da quell'essere che ha causato prima la tua composizione e ora la tua dissoluzione. Non hai parte in nessuna delle due cause.

 

Va' dunque in pace: il dio che ti lascia andare è in pace con te".

Quando parla della "grande città", Marcus si riferisce al mondo nel suo insieme e a tutte le meraviglie all'interno, prima di continuare a riflettere sulla sua incombente uscita.

 

Con la sua consueta riflessione introspettiva considera l'inefficacia dell'essere sconvolto dal processo naturale del morire.

Sottolinea l'importanza dell'accettazione e del partire con grazia, piuttosto che inveire contro la fine...

In definitiva, questo è molto di ciò che ci aspettiamo da uno dei più famosi filosofi stoici mai vissuti; un'accettazione delle proprie situazioni.

 

Alla fine tutte le cose finiscono, siano esse insignificanti come un articolo che abbiamo apprezzato, o significative come il nostro tempo sulla Terra, ma possiamo guardare alla saggezza di quei tempi passati e trarre conforto dal loro stesso coraggio nell'affrontare questi che finiscono quando arrivano.

 

Non c'è alcun vantaggio nell'infuriarsi contro il morire della luce, finirà lo stesso.

Meglio, infatti, prendere queste cose con calma, e accettare i fatti della vita come sono...

Come Eugenio Delacroix, anch'io sono un grande ammiratore di Marco Aurelio, e l'impatto della sua vita, della sua morte e le sue ultime parole sono forti ora come lo erano nel 1844 e nel 180...