| 
 
 
 
			 di Jeff Desjardins 27 Ottobre 2017 dal Sito Web VisualCapitalist traduzione di Nicoletta Marino 
 
 
 
 
 
 
 Se sommiamo tutto il denaro che i governi nazionali hanno chiesto in prestito, la cifra raggiunge i 63 trilioni (1 trilione= 1 milione di miliardi = trilione 1012 è uguale a circa un trilione 1012) di dollari. 
 In una situazione ideale, i governi prendono in prestito questo denaro per coprire i deficit di bilanci a corto raggio o per finanziare progetti che hanno bisogno di rapida implementazione. 
 In tutto il mondo i paesi hanno fatto propria l’idea di registrare dei deficit costanti come qualcosa di normale, però accumulare un debito eccessivo non è buono né per i paesi né per l’economia globale. 
 Gli Stati Uniti sono un eccellente esempio di “indebitamento”: 
 Avanzando rapidamente fino ad oggi in cui il debito è diventato approssimativamente a 20 trilioni di dollari (107% del PIB), che equivale al 31,8% del debito sovrano mondiale nominale. 
 Nel seguente grafico di Visual Capitalist si vede la proporzione del debito globale come percentuale del debito delle nazioni. 
 I cinque principali "leader” di ogni categoria, iniziando dalla parte del debito globale nominale, sono: 
 
 
 
 
 Solo questi cinque paesi Messi insieme possiedono il 66% del debito mondiale in termini nominali, il che equivale a un totale di 41,6 trilioni. 
 Continuiamo e vediamo qui sotto i cinque primi paesi con il maggior Debito paragonándolo con il loro PIB: 
 
 
 
 
 Sebbene solo Italia e Giappone si considerino economie importante su scala mondiale, è importante anche monitorare gli elevati livelli di debiti di paesi come Grecia o Portogallo. 
 
 
 |